les libellules

Laboratorio base di tessitura ad arazzo

  • Con: Mara Di Giammatteo
  • Durata: 12 ore

Il laboratorio si propone di far conoscere in un breve percorso di due giornate, la storia e la pratica dell’antica tessitura ad arazzo.

Laboratorio base di tessitura ad arazzo
Laboratorio base di tessitura ad arazzo
Ogni partecipante avrà a disposizione un piccolo telaio a cornice con il quale sperimentare il gioco della trama e dell’ordito e i punti basilari con cui dal Rinascimento fino all’epoca contemporanea si creano le meravigliose immagini che formano un arazzo. Dall’ordito alla trama, e con le varie tecniche di tessitura ad alto liccio, si creerà un “imparaticcio” in cui si alterneranno disegni e pattern con fili di lana di vario spessore, con l’utilizzo di filati vegetali. Tutti i materiali sono forniti dall’insegnante e gli elaborati a fine laboratorio sono un oggetto finito che sarà portato a casa dai partecipanti come traccia per personali e successive sperimentazioni.

Orari

Sabato 10 - 13 e 14 - 17
Domenica 10 - 13 e 14 - 17

Costo complessivo comprensivo di tutti i materiali

140 €

Partecipanti

Il laboratorio è rivolto ad un massimo di 8 partecipanti

Livello

Principiante, nessuna abilità precedente necessaria ma anche possibilità di pratica per chi ha già provato trama ed ordito in laboratori più brevi

Luogo

les libellules Studio, via San Vitale 40/2, Bologna

Informazioni e iscrizioni
Mara Di Giammatteo
Mail: madigia@hotmail.com
Tel: +39 333 2777846

Artigiana
Mara Di Giammatteo
Diploma di Laurea in Pittura presso Accademia di Belle Arti di Bologna 1996, allieva del Maestro Concetto Pozzati.
Espone dal 1992 in numerose mostre nazionali ed Internazionali, collabora con Gallerie d’Arte, ed Illustra libri per l’infanzia, pubblica : LE LEGGENDE DELLA MONTAGNA ADDORMENTATA Ediz. Ideasuoni 2003, LA RICETTA FAVOLOSA Ediz. Media 2007, CATERINA E KUPE indedito, ABBECEDARIO DEL BUON TERRESTRE Ediz. Ricerche&Redazioni 2015.
Formazione ed Attestato in tecniche di tintura naturale e tessitura ad arazzo presso il Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara, in collaborazione con Fondazione Lisio Firenze ed Associazione di Tinture Naturali M.E. Salice di Milano. Anni 20014-15
Insegnante per La Rubia Peregrina in tecniche di tessitura ad arazzo e tinture naturali.
Docente per l’Atelier Trame Tinte d’Arte e Museo della Civiltà Contadina di Bentivoglio in tecniche di Tintura naturale delle fibre animali e vegetali e tessuti.
Docente in Pittura per scuole primarie e secondarie di 1° per Associazione MUS-E Bologna.
Insegnante di Disegno e Storia dell’Arte e del Costume per scuole dell'obbligo, Teramo.